
Effetti del colore sui bambini
28 Giugno 2013
Bonus mobili: i dubbi da sciogliere sulla detrazione fiscale del 50%
28 Giugno 2013
Superata la soglia del migliaio di edifici edifici in classe A+ certificati.
In Lombardia, il mese di marzo si è concluso con il raggiungimento di un importante traguardo nel settore dell’efficienza energetica in edilizia. È stata infatti superata la soglia del migliaio di edifici certificati secondo la classe energetica più performante, la “A+”.
I dati derivano dal Catasto energetico edifici regionale (Ceer), strumento informativo che contiene i dati di dettaglio della prestazione energetica dei sistemi edificio/impianto sottoposti a certificazione.
L’analisi delle informazioni registrate negli Attestati di certificazione energetica (Ace) mostra come oltre la metà degli immobili lombardi certificati ricada nella classe “G”, per effetto dell’obsolescenza del parco edilizio. Molto positivo risulta tuttavia il trend di crescita del numero di edifici ad alte prestazioni energetiche, soprattutto nel contesto di congiuntura critica che vive il mercato edilizio. In Lombardia si contano oggi oltre 6.200 classi A e circa 44.000 classi B.
Circa il 90% degli edifici certificati in classe A+ ha carattere abitativo, mentre il 10% è rappresentato da edifici con destinazione d’uso non residenziale, con prevalenza di immobili destinati ad uffici, attività commerciali e industriali.
La distribuzione di questa tipologia di edifici nelle province lombarde evidenzia una maggiore concentrazione quelle nelle aree più popolose, ossia la provincia di Milano con il 25% dei casi, quella di Brescia con il 21% e quella di Bergamo con il 14%.
FONTE: www.geometra.info